
Un artigianato autentico che racconta la tradizione sicula e ne magnifica le origini.
C’è un luogo, in Sicilia, dove i colori creano la magia di un oggetto, dove il blu cobalto, il verde, il giallo arancio si armonizzano in motivi floreali, a grandi volute e a disegni continuativi sono tratti distintivi, che hanno reso unica e nota in tutto il mondo la Ceramica di Caltagirone.
Arte lavica fonde la tradizionale lavorazione ceramica con la pietra lavica dell’Etna producendo complementi d’arredo in particolare i tavoli da interno ed esterno in pietra lavica di diverse dimensioni e forme che sono il prodotto di punta del laboratorio.
Prodotti decorati a mano secondo le antiche tradizioni calatine che si caratterizzano per la loro resistenza, infatti grazie alla proprietà della pietra lavica dell’Etna risultano indistruttibili, resistenti agli sbalzi termici e sono antimacchia e antiacido.

Dalla forza del vulcano dell’Etna, regina della neve, deriva la nostra pietra lavica. Una pietra nera caratteristica della Sicilia che si distingue per la sua resistenza grazie alle sue proprietà metaliche.

Artiginalità e tecnologia, nel nostro laboratorio si fondono per lavorare e rifinire le lastra di pietra lavica, caratterizzate da un’elevata qualità e da un alto contenuto tecnologico grazie ai nostri macchinari e soluzioni a controllo numerico CNC.



La bellezza del decoro calatino con disegni e colori armoniosi e vivaci,
trasferisce tutta la cultura ceramica nel vissuto della quotidianità arricchendo qualsiasi ambiente con bellezza e storia millenaria.

Vere e proprie opere d’arte, i nostri tavoli coniugano la grande esperienza decorativa e la resistenza della pietra lavica con le diverse esigenze dell’abitare.
Ogni prodotto può essere personalizzato per forma, dimensione e spessore fino alla scelta del decoro preferito.

